Furio Camillo | |
---|---|
Titolo originale | Furio Camillo |
Lingua originale | italiano |
Genere | melodramma tragico |
Musica | Giovanni Pacini |
Libretto | Jacopo Ferretti |
Fonti letterarie | fatti storici (Tito Livio e Plutarco) |
Atti | 3 |
Prima rappr. | dicembre 1839 |
Teatro | Teatro Apollo, Roma |
Personaggi | |
| |
Furio Camillo è un'opera in tre atti composta da Giovanni Pacini su libretto di Jacopo Ferretti. Si tratta di un lavoro importante nel panorama della produzione di Pacini, giacché, assieme a Saffo, in quest'opera il compositore incomincia a distaccarsi dalle forme rossiniane, alla ricerca di uno stile più espressivo e personale.
L'opera piacque alla critica, ma non fu fortunata come Saffo, e presto uscì di repertorio. Come gran parte della produzione paciniana, questo lavoro attende ancora una ripresa in tempi moderni.