Gaiba comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Nicola Zanca (lista civica Insieme per Gaiba) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 44°57′N 11°29′E |
Altitudine | 9 m s.l.m. |
Superficie | 11,99 km² |
Abitanti | 952[1] (30-6-2022) |
Densità | 79,4 ab./km² |
Comuni confinanti | Bagnolo di Po, Bondeno (FE), Ferrara, Ficarolo, Stienta |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 45030 |
Prefisso | 0425 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 029025 |
Cod. catastale | D855 |
Targa | RO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 338 GG[3] |
Nome abitanti | gaibesi |
Patrono | san Giuseppe, sant'Anna |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Gaiba (Gàiba in dialetto ferrarese[4]) è un comune italiano di 952 abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato a sud-ovest del capoluogo.