Galleria Umberto I | |
---|---|
L'interno della galleria | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Località | Napoli |
Indirizzo | Via San Carlo via Giuseppe Verdi via Santa Brigida via Toledo |
Coordinate | 40°50′18.39″N 14°14′58.14″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1887-1890 |
Inaugurazione | 1890 |
Stile | umbertino; proto-liberty |
Uso | Galleria commerciale |
Altezza |
|
Realizzazione | |
Architetto | (in ordine cronologico) Emmanuele Rocco, Antonio Curri, Ernesto di Mauro |
Appaltatore | Società dell'Esquilino di Roma |
Costruttore | Bonificamento di Santa Brigida |
La galleria Umberto I è una galleria commerciale costruita a Napoli tra il 1887 e il 1890. È intitolata a Umberto I d'Italia, come omaggio al Re e in ricordo della sua generosa presenza durante l'epidemia di colera del 1884, che mostrò l'esigenza di un risanamento della città.