Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Gallia (diocesi)

Diocesi di Gallia
Informazioni generali
Nome ufficialeDioecesis Galliarum
CapoluogoAugusta Treverorum
Dipendente daPrefettura del pretorio delle Gallie
Suddiviso inAlpes Poeninae et Graiae · Belgica I · Belgica II · Germania I · Germania II · Lugdunensis I · Lugdunensis II · Lugdunensis III · Lugdunensis IV · Maxima Sequanorum
Evoluzione storica
Inizio314
Causariforma amministrativa dioclezianea
Fine486 con Siagro
Causaconquista dei Franchi
Cartografia

La diocesi di Gallia (latino: dioecesis Galliarum, "diocesi delle Gallie") era una diocesi del tardo Impero romano, appartenente alla prefettura del pretorio delle Gallie. Fondata nel 314 e avente come capitale Augusta Treverorum, finì come parte del Regno di Soissons nel 486, con la conquista dei Franchi.

Comprendeva la Gallia settentrionale e orientale, cioè la Francia nord ed ad est della Loira, inclusi i Paesi Bassi e la moderna Germania ad occidente del Reno.

Amministrativamente era suddivisa in:


Previous Page Next Page