Garbagna comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Davide Samuel Umberto Ravera (lista civica Noi per Garbagna) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 44°46′53″N 8°59′56″E |
Altitudine | 287 m s.l.m. |
Superficie | 20,72 km² |
Abitanti | 617[1] (30-6-2023) |
Densità | 29,78 ab./km² |
Frazioni | Agliani, Bagnara, Bastita, Bettolino, Boschi Inferiori, Boschi Superiori, Ca' dei Bianchi, Ca' dei Castellini, Castelvero, Chiapussaia, Costigliola, Didoli, Mogliazza, Posola, Pragarolo, Ramero, San Gaudenzio, Santa Cristina, San Vito, Torretta, Valle del Forno, Zelassi |
Comuni confinanti | Avolasca, Borghetto di Borbera, Brignano Frascata, Casasco, Castellania Coppi, Dernice, Sardigliano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 15050 |
Prefisso | 0131 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 006079 |
Cod. catastale | D910 |
Targa | AL |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 723 GG[3] |
Nome abitanti | garbagnoli |
Giorno festivo | 27 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Garbagna (Garbagna 'd Lissändria in piemontese, Garbagna in ligure) è un comune italiano di 617 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.