Gastonia | |
---|---|
Ricostruzione scheletrica di G. burgei, al BYU Museum of Paleontology | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | † Ornithischia |
Famiglia | † Nodosauridae |
Sottofamiglia | † Polacanthinae |
Genere | † Gastonia Kirkland, 1998 |
Nomenclatura binomiale | |
† Gastonia burgei Kirkland, 1998 | |
specie | |
|
Gastonia (il cui nome onora il paleontologo americano Rob Gaston) è un genere estinto di dinosauro ankylosauro nodosauride vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 126 milioni di anni fa (Barremiano), in quello che oggi è lo Utah, Nord America. Il genere contiene due specie: la specie tipo G. burgei e G. lorriemcwhinneyae. Come il suo stretto parente polacanthino Polacanthus, il Gastonia possedeva uno spesso scudo sacrale e grandi spine cornee sulle spalle.