Gavialidae | |
---|---|
Gaviale del Gange (Gavialis gangeticus) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Crocodylia |
Superfamiglia | Gavialoidea |
Famiglia | Gavialidae Adams, 1854 |
Sottogruppi | |
I gavialidi (Gavialidae) sono una famiglia di rettili, appartenenti all'ordine dei Crocodylia. I gavialidi sono rappresentati attualmente da una sola specie, il gaviale del Gange (Gavialis gangeticus), che vive in India. Sono note anche numerose specie estinte. Il cosiddetto falso gaviale (Tomistoma schlegelii) è stato a volte incluso nella famiglia, a causa di alcune somiglianze nella morfologia e nel comportamento, ma è solitamente ritenuto un membro della famiglia dei crocodilidi per alcune caratteristiche, in particolare nel cranio. In ogni caso, alcuni studi genetici indicherebbero che il gaviale e il falso gaviale potrebbero essere strettamente imparentati, forse nella stessa famiglia.
I gavialidi sono grandi rettili semiacquatici, simili a coccodrilli, ma con un muso più sottile. Il muso lungo e stretto è utile per catturare pesci, poiché i gaviali sono sprovvisti della forza nelle fauci grazie alla quale i coccodrilli riescono invece a predare anche grandi mammiferi.