«Dire che Gennaro Pasquariello è il maestro della canzonetta è troppo poco. Più che il maestro, lo si può chiamare l'ispiratore, l'animatore di questo genere d'arte, nel quale, non soltanto non teme rivali, ma non potrà avere continuatori. Lo imiteranno, e forse anche bene; però dovranno tutti prodigargli quell'ossequio che è merito dei sommi. Chi non può rassegnarsi ad accettare questo mio giudizio, non è un artista»
Gennaro Pasquariello | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Canzone napoletana Musica leggera |
Periodo di attività musicale | 1885 – 1950 |
Etichetta | Phonotype, La voce del padrone |
Gennaro Pasquariello, noto anche solo come Pasquariello (Napoli, 8 settembre 1869 – Napoli, 26 gennaio 1958[2][3]), è stato un cantautore e attore teatrale italiano.
Insieme a Salvatore Papaccio e a Vittorio Parisi, era noto per essere una delle tre "P" della canzone napoletana.