Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Gerald Edelman

Gerald Maurice Edelman
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la medicina 1972

Gerald Maurice Edelman (New York, 1º luglio 1929La Jolla, 17 maggio 2014) è stato un biologo statunitense, premio Nobel per la medicina nel 1972, insieme a Rodney Porter, per i suoi lavori sul sistema immunitario[1].

Dopo tali inizi da ricercatore puro Edelman ha sempre più spostato i suoi interessi verso la fisiologia dell'encefalo e le sue funzioni, approdando infine allo studio specifico delle funzioni cognitive mentali, di cui è diventato uno dei massimi esponenti.

L'originalità di Edelman sta nell'aver coniugato i principi biologici generali dell'evoluzionismo al sistema mente, teorizzando quel darwinismo neurale che è diventato dagli anni ottanta oggetto di studi e sviluppi. Eminente esponente delle scienze cognitive contemporanee, egli ha continuato a sviluppare le sue premesse nei saggi più recenti, con sempre ulteriori precisazioni funzionali. Egli è stato infatti uno strenuo oppositore dell'approccio funzionalistico alle funzioni mentali e fautore del riduzionismo biologico. In quest'ottica ha coniato il concetto di coscienza primaria.


Previous Page Next Page