Giavanese antico Bhāṣa Jawa | |
---|---|
Parlato in | Isole di Giava centro-orientale, Madura e Bali |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto Grantha, Alfabeto giavanese. |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue austronesiane Lingue maleo-polinesiache Lingue maleo-polinesiache nucleari Giavanese antico |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | kaw
|
ISO 639-3 | kaw (EN)
|
Glottolog | kawi1241 (EN)
|
Il Giavanese antico (o Kawi) rappresenta la fase primitiva della lingua giavanese, che era parlato in un'area che comprende l'attuale isola di Giava centro-orientale. Mentre le più antiche tracce di scrittura in sanscrito a Giava (le "iscrizioni Tarumanegara") risalgono al 450, i più antichi esempi di scrittura, interamente in Giavanese, chiamati le "Iscrizioni di Sukabumi", sono datate 25 marzo 804. Queste iscrizioni, localizzate nel distretto di Pare nella provincia del Kediri a Giava Est, sono delle copie degli originali, che risalgono a circa 120 anni prima. Il loro contenuto concerne la costruzione di una diga per rifornire un canale d'irrigazione nei pressi del fiume Śrī Hariñjing (al giorno d'oggi: Srinjing). Questa iscrizione è l'ultima che utilizza la Alfabeto Pallava; tutti gli esempi successivi sono scritti mediante l'Alfabeto giavanese.