Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Gigante

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Gigante (disambigua).
Disambiguazione – "Giganti" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Giganti (disambigua).
Gulliver

Un gigante è un essere dall'aspetto umano ma di incredibile statura e forza, che compare nelle mitologie, nel folclore e nelle fiabe di molte culture.

In molte tradizioni indoeuropee, i giganti sono creature associate all'origine stessa del cosmo, e rappresentano il caos primordiale a cui gli dèi si oppongono (questo tema per esempio ricorre sia nella mitologia greca che in quella norrena). In genere, i giganti sono rappresentati come esseri di grande forza, estremamente longevi, e spesso anche depositari di una grande conoscenza,[senza fonte] e tuttavia immorali e distruttivi. Nel folclore, questa immagine generale si è parzialmente trasformata; i giganti di fiabe come Jack e la pianta di fagioli sono stupidi, violenti e divorano gli esseri umani (specialmente i bambini); le loro caratteristiche sono quasi del tutto sovrapposte a quelle degli orchi. Esistono infine anche caratterizzazioni atipiche, come quella di Oscar Wilde, in cui i giganti appaiono intelligenti e amichevoli.


Previous Page Next Page






Reus AF Home granizo AN عملاق (تراث شعبي) Arabic Волат BE Волат BE-X-OLD Великан Bulgarian দৈত্য (পুরাণ) Bengali/Bangla Ramz BR Gegant (mitologia) Catalan Наьрт CE

Responsive image

Responsive image