Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Gigi Proietti

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Gigi Proietti (disambigua).
Gigi Proietti
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereCabaret
Periodo di attività musicale1958 – 2020
EtichettaRCA Italiana, BMG
GruppiTrio Melody
Album pubblicati12
Studio11
Live1
Sito ufficiale

Luigi Proietti, detto Gigi (Roma, 2 novembre 1940Roma, 2 novembre 2020), è stato un attore, comico, doppiatore, cantautore, regista, showman, cabarettista, direttore artistico, conduttore televisivo e trasformista italiano.

Artista di formazione teatrale, campo nel quale ha ottenuto un notevole successo sin dagli inizi degli anni sessanta, è noto per le sue doti di affabulatore e trasformista[1][2][3].

Affermatosi quindi come attore teatrale, ebbe anche esperienze nel campo televisivo, al quale si dedicò fugacemente. Nonostante il sodalizio con il cinema non abbia spesso dato i frutti sperati, ha raggiunto la consacrazione cinematografica nel 1976 con Febbre da cavallo, nel ruolo dell'incallito scommettitore Mandrake, che con il passare degli anni è divenuto un vero e proprio film di culto,[4] che ha ripreso con il suo seguito Febbre da cavallo - La mandrakata nel 2002, anno nel quale ha iniziato un forte sodalizio con i fratelli Carlo ed Enrico Vanzina. A partire dagli anni novanta, parallelamente al successo ottenuto in teatro, è stato protagonista di svariate serie televisive di successo, prima fra tutte la serie per la Rai Il maresciallo Rocca, divenuta una delle più seguìte della televisione italiana[5].

Ha avuto anche esperienze come cantante, facendo parte del gruppo musicale Trio Melody, insieme a Stefano Palatresi e Peppino di Capri, oltre che come poeta e scrittore.

  1. ^ Malcom Pagani e Marco Travaglio, Gigi Proietti, 50 anni sul palco: "Chi non sa ridere m'insospettisce", su ilfattoquotidiano.it, Il Fatto Quotidiano, 4 agosto 2013. URL consultato il 13 gennaio 2020 (archiviato l'8 dicembre 2013).
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Febbre
  3. ^ Tiberia de Matteis, Proietti one man show, su iltempo.it, IL TEMPO.it, 25 maggio 2011. URL consultato il 13 gennaio 2020 (archiviato il 3 febbraio 2017).
  4. ^ I primi quarant'anni di febbre da cavallo, mito nato in televisione, su film.it. URL consultato il 13 gennaio 2020 (archiviato il 17 marzo 2016).
  5. ^ Rocca? Lo rifarei subito!, su carabinieri.it. URL consultato il 9 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2016).

Previous Page Next Page






Gigi Proietti AF جيجي برويتي Arabic جيجى پرويتى ARZ Gigi Proietti Catalan Gigi Proietti German Gigi Proietti EML Gigi Proietti English Gigi Proietti EO Gigi Proietti Spanish جیجی پرویتی FA

Responsive image

Responsive image