Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Giuramento eliastico

Il giuramento eliastico (in greco antico: ἡλιαστικὸς ὅρκος?; heliastikos horkos) era un giuramento prestato dai giurati negli antichi tribunali ateniesi.

Nel discorso di Demostene Contro Timocrate è stato citato il giuramento e, utilizzando citazioni da altri discorsi, possiamo ricostruire le linee principali dello stesso. Il giuramento veniva fatto nei nomi di Zeus, Apollo e Demetra.[1] Alla fine del giuramento, il giurato pronunciava una maledizione contro se stesso se avesse infranto il suo giuramento. Tuttavia, il voto in tribunale era segreto, quindi un giurato non poteva essere accusato di aver infranto il giuramento. Tuttavia, avrebbe potuto subire una punizione divina per aver infranto il giuramento.

  1. ^ Criminal Procedure in Ancient Greece, su law2.umkc.edu. URL consultato il 30 aprile 2013.

Previous Page Next Page






Ηλιαστικός όρκος Greek Heliastic oath English Serment des Héliastes French

Responsive image

Responsive image