Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Glutetimide

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Glutetimide
Struttura della glutetimide
Struttura della glutetimide
Nome IUPAC
3-etil-3-fenil-piperidin-2,6-dione
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC13H15NO2
Massa molecolare (u)217,264
Numero CAS77-21-4
Numero EINECS201-012-0
Codice ATCN05CE01
PubChem3487
DrugBankDBDB01437
SMILES
CCC1(CCC(=O)NC1=O)C2=CC=CC=C2
Dati farmacocinetici
BiodisponibilitàVariabile
Metabolismoepatico
Emivita10-12 ore
EscrezioneRenale:2% Fecale:2%
Indicazioni di sicurezza

La glutetimide è un sedativo ipnotico[1] che venne introdotto in terapia medica nel 1954 come un'alternativa valida e sicura ai barbiturici per curare l'insonnia.[2] Il farmaco per certi aspetti mantiene sul sistema nervoso centrale (SNC) un effetto deprimente simile a quello dei barbiturici. Dopo un breve periodo di utilizzo fu chiaro a tutti i clinici che la glutetimide era in grado di provocare dipendenza e sintomi di astinenza altrettanto gravi e simili a quelli dei barbiturici.[3]

  1. ^ ISAACS B, Hypnotic effect of glutethimide in normal human subjects, in Lancet, vol. 272, n. 6968, marzo 1957, pp. 558–60, PMID 13407061.
  2. ^ DAVIS CA, GRUENER RD, Glutethimide, a new nonbarbiturate hypnotic, in Calif Med, vol. 84, n. 4, aprile 1956, pp. 290–1, PMC 1532380, PMID 13304694.
  3. ^ LLOYD EA, CLARK LD, Convulsions and delirium incident to glutethimide (doriden) withdrawal (a case report), in Dis Nerv Syst, vol. 20, novembre 1959, pp. 524–6, PMID 14417721.

Previous Page Next Page






قلوتاتیمید AZB Glwtethimid CY Glutethimid German Glutethimide English Glutetimida Spanish گلوتتیمید FA Glutetimidi Finnish Glutetimid Croatian Glutetimid ID Glutetimid Polish

Responsive image

Responsive image