Il film è un remake del giapponese Godzilla del 1954, diretto da Ishirō Honda. Si tratta del ventitreesimo lungometraggio avente per oggetto Godzilla, il primo prodotto interamente da uno studio cinematografico americano. Venne prodotto da Centropolis Entertainment e TriStar Pictures, con la TriStar responsabile anche della distribuzione e la Sony Pictures Entertainment responsabile della distribuzione su home media.
Il film venne dedicato alla memoria del cocreatore di Godzilla, Tomoyuki Tanaka, deceduto durante la realizzazione del film.
La pellicola venne distribuita dal 20 maggio 1998, ricevendo numerose reazioni negative, sia dalla critica che dai fan della serie,[1][2] nonostante questo ottenne buonissimi incassi, guadagnando $136 milioni negli Stati Uniti e $379 milioni internazionalmente,[3] risultando il nono film più redditizio in America del 1998[4] ed il terzo nei cinema stranieri.[5] Malgrado il buon profitto, il film venne considerato una delusione.[6][7] Vinse due premi nei Golden Raspberry Awards del 1999 per peggior remake/sequel e per la peggior attrice non protagonista, oltre ad essere nominato per il peggior film, il peggior regista e la peggior sceneggiatura. I sequel progettati furono scartati in favore di una serie di cartoni animati intitolata Godzilla: The Series.
Nel 2004, la Toho[8] iniziò a denominare l'incarnazione TriStar di Godzilla con il nome "Zilla".[2][9] Per distinguerlo chiaramente dall'originale, le ulteriori apparizioni di questo personaggio avvennero proprio con questo nome.[10][11][12]