Grace Kelly | |
---|---|
![]() | |
Principessa consorte di Monaco | |
![]() | |
In carica | 18 aprile 1956 – 14 settembre 1982 |
Predecessore | Ghislaine Dommanget |
Successore | Charlène Wittstock |
Nome completo | Grace Patricia Kelly |
Trattamento | Sua Altezza Serenissima |
Nascita | Filadelfia, 12 novembre 1929 |
Morte | Monaco, 14 settembre 1982 |
Luogo di sepoltura | Cattedrale dell'Immacolata Concezione, Monaco |
Casa reale | Grimaldi per matrimonio |
Padre | John Brendan Kelly |
Madre | Margaret Katherine Majer |
Consorte di | Ranieri III di Monaco |
Figli | Carolina Alberto Stefania |
Religione | Cattolicesimo |
Firma | ![]() |
Grace Kelly, conosciuta anche come Principessa Grace di Monaco (Filadelfia, 12 novembre 1929 – Monaco, 14 settembre 1982), è stata un'attrice, modella e principessa statunitense naturalizzata monegasca.
Prima di diventare principessa monegasca, fu una star hollywoodiana: nel 1955 ricevette l'Oscar alla miglior attrice per la pellicola La ragazza di campagna (1954). L'anno seguente, il 1956, all'apice del successo, Grace Kelly decise di abbandonare la carriera cinematografica, per sposare il principe sovrano Ranieri III di Monaco, divenendo moglie principessa consorte di Monaco.
Nonostante la sua breve carriera artistica, l'American Film Institute l'ha inserita al tredicesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.[1]