Gravellona Toce comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Gianni Morandi (lista civica) dal 26-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 45°56′N 8°26′E |
Altitudine | 211 m s.l.m. |
Superficie | 14,21 km² |
Abitanti | 7 520[1] (31-8-2022) |
Densità | 529,2 ab./km² |
Frazioni | Granerolo |
Comuni confinanti | Baveno, Casale Corte Cerro, Mergozzo, Omegna, Ornavasso, Stresa, Verbania |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 28883 |
Prefisso | 0323 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 103035 |
Cod. catastale | E153 |
Targa | VB |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 579 GG[3] |
Nome abitanti | gravellonesi |
Patrono | san Pietro apostolo |
Giorno festivo | 29 giugno (San Pietro) |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Gravellona Toce (Gravalüna in dialetto ossolano, Gravelon-a in piemontese) è un comune italiano di 7 520 abitanti[1] della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte. Rappresenta uno strategico nodo viario tra le tre aree provinciali (Verbano, Cusio e Ossola).