Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Guerra iberica

Guerra iberica
parte delle guerre romano-persiane
L'avorio Barberini, scolpito probabilmente per celebrare la fine della guerra iberica, presentata come una vittoria.
Data526532
LuogoIberia caucasica e frontiera romano-persiana (Mesopotamia e Transcaucaso)
Esito"Pace eterna", tributo romano ai Persiani
Modifiche territorialiNessuna
Schieramenti
Comandanti
Belisario
Sittas
Gregorio
Cavade I
Firouz
Azarethes
Voci di guerre presenti su Wikipedia
Storia della Georgia
საქართველოს ისტორია


Portale Georgia

La guerra iberica fu combattuta tra il 526 e il 532 tra l'Impero romano d'Oriente, governato dall'imperatore Giustiniano I (527-565), e l'impero persiano dei Sasanidi, retto dallo scià Kavad I. La guerra coinvolse il Regno di Iberia, nel Caucaso, e terminò con la "Pace eterna" tra i due imperi.


Previous Page Next Page