Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Guerriero di Castiglione

Il cosiddetto Guerriero di Castiglione è una lastra funeraria scolpita, scoperta casualmente nell'antico insediamento insediamento greco-siculo di Castiglione di Ragusa nel febbraio del 1999. L'opera è custodita presso il Museo archeologico ibleo di Ragusa.[1]

Il "guerriero" fu scoperto in una necropoli databile tra la fine del VII e il primo quarto del VI sec. a.C., formata da 18 tombe, tra cui un monumentale tumulo con tomba a fossa centrale.[1]

La fattura indica una produzione locale, con influenze corinzie e siracusane, e attesta la ricezione in ambiente indigeno degli stilemi greci.[1]

  1. ^ a b c Laura Buccino, I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente, in Il mondo dell'archeologia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2004. URL consultato il 15 aprile 2024.

Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image