Guglielmo del Bosco detto Pixalora | |
---|---|
Marchese di Varazze | |
![]() | |
In carica | ~1131 – ~1180 |
Predecessore | creato |
Successore | Anselmo, Delfino e Arduino del Bosco |
Marchese del Bosco | |
Morte | ante 1180 |
Dinastia | Aleramici |
Padre | Anselmo I del Bosco |
Madre | Adelasia |
Consorte | Maria |
Figli | Anselmo Delfino Arduino Sibila |
Religione | cattolicesimo |
Guglielmo del Bosco, detto Pixalora (? – 1180 circa), è stato un nobile italiano appartenente alla stirpe franca degli Aleramici. Fu il primo marchese di Varazze insieme al zio Aleramo II di Ponzone e anche marchese del Bosco insieme al fratello Manfredo. Fu sostenitore e cognato di Bonifacio I del Monferrato, e il primo ad introdurre l'Ordine cistercense in Italia in quanto co-fondatore insieme ai suoi genitori e fratello dell'Abbazia di Tiglieto[1].