HMS Queen Elizabeth Servizio religioso condotto sotto i cannoni da 15" della Queen Elizabeth , 1915Descrizione generale
Tipo Nave da battaglia
Classe Queen Elizabeth
Proprietà Royal Navy
Identificazione 00
Impostazione 21 ottobre 1912
Varo 16 ottobre 1913
Entrata in servizio 1915
Radiazione 1948
Caratteristiche generali Dislocamento alla costruzione: 33550 t
Lunghezza globale: 195,3 m
con passeggiata di poppa: 196,6 m
linea di galleggiamento: 183,3 m
Larghezza 27,6 m
Pescaggio 9,2 m
Propulsione 24 × caldaie, pressione massima 1965 kPa , 4 turbine ad accoppiamento diretto 4 assi elica 75.000 CV a 300 giri/minuto 2 dinamo a olio da 450 kW 2 x dinamo a turbina da 200 Kw 1 dinamo con motore alternativo da 200 kW aggiunta poco dopo l'ingresso in servizio. 3300 t di petrolio, 100 t di carbone
Velocità 24 nodi (44,45 km/h )
Autonomia
Equipaggio 950-1300
Armamento Artiglieria
8 cannoni da 15"/42 (381mm) Mk I in 4 torri binate
12 cannoni da 6"/45 (152mm) BL Mk XII in affusti singoli
2 cannoni 3" (76,2mm) high-angle su affusto singolo
4 cannoni da 3 pdr (47mm)
Siluri 4 tubi lancia siluri sommersi da 21" (533 mm)
Corazzatura Corazzatura alla costruzione:
Cintura: 279 mm che diminuiscono gradatamente a 152 mm a prua e 101 mm a poppa
Cintura superiore: 152 mm
Paratie: 152 e 101 mm
Torri cannoni da 15": 279 mm fianchi, 330 mm fronte, 108mm tetto
Barbette: da 254 a 178 mm sopra la cintura, da 152mm a 101 mm sotto
Cannoni da 6": 152mm
Torretta di comando: 279mm fianchi, 76mm tetto, 101 mm cupola ruotante
Tubo della torretta di comando: 152 mm sopra al ponte superiore, 101 mm sotto
Torretta di comando dei siluri: 152 mm
Tubo della torretta di comando dei siluri: 152 mm al ponte superiore.
Piastre protettive alla costruzione:
Verticali:
Paratie dei siluri: 25 mm + 25 mm
Paratie a fine magazzini: 25 mm + 25 mm (ulteriore strato di 25 mm aggiunto dopo la battaglia dello Jutland)
Condotti di ventilazione dei fumaioli: 38 mm
Orizzontali:
Castello di prua: 25 mm sopra le batterie da 6"
Ponte superiore da 50 mm a 31 mm dalle barbette A-Y
Ponte principale: 31 mm alle estremità
Ponte di mezzo: 25 mm (50 mm dopo la battaglia dello Jutland)
Ponte inferiore: 76 mm alle estremità; 57 mm sopra gli ingranggi di virata; 25 mm a prua.
Mezzi aerei 1 catapulta e 1 aereo di avvistamento dopo gli anni venti
Note Motto Semper eadem
voci di navi da battaglia presenti su Wikipedia
La HMS Queen Elizabeth fu la prima nave della sua classe della Royal Navy , così battezzata in onore della regina Elisabetta I d'Inghilterra . Prestò servizio in entrambe le guerre mondiali.