HTMS Chakri Naruebet | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | portaerei (V/STOL) - CVH[1] |
Classe | unica |
Numero unità | 1 |
Proprietà | Royal Thai Navy |
Identificazione | CVH-911[2] |
Ordine | 27 marzo 1992 |
Costruttori | Bazán |
Cantiere | Ferrol |
Impostazione | 12 luglio 1994 |
Varo | 20 gennaio 1996 |
Completamento | 27 marzo 1997 |
Entrata in servizio | 10 agosto 1997 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 11 486 (a pieno carico) |
Lunghezza | 182,6 m |
Ponte di volo | 174,5 × 27,5m |
Propulsione | CODOG |
Velocità | 26 nodi (48,15 km/h) |
Equipaggio | 455 (inclusi 62 ufficiali) e 145 aircrew |
Armamento | |
Mezzi aerei | Aerei: 6 AV-8S Harrier (fino al 2006) Elicotteri: 6 (poi 10) S-70B Seahawk |
Note | |
Motto | Occupy The Sky, Occupy The Sea, Chakri Naruebet. (ครองเวหา ครองนที จักรีนฤเบศร) |
Stemma | ![]() |
voci di portaerei presenti su Wikipedia |
La HTMS Chakri Naruebet (in thailandese: จักรี นฤเบศ ร, che significa "In onore della dinastia Chakri") è la nave ammiraglia della Reale Marina Militare Thailandese (RMMT), e la prima e unica portaerei della Thailandia.