Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Hawkman

Hawkman
Hawkman, ritratto da Andrew Robinson.
UniversoUniverso DC
Lingua orig.Inglese
Autori
EditoreDC Comics
1ª app.gennaio 1940
1ª app. inFlash Comics n. 1
Editore it.Arnoldo Mondadori Editore
app. it.gennaio 1966
app. it. inAlbi del Falco n. 509
Interpretato da
Caratteristiche immaginarie
Alter ego
  • Carter Hall (Golden Age)
  • Katar Hol (Silver Age)
SpecieThanagariano (Katar Hol)
SessoMaschio
Luogo di nascita
  • Thanagar (Katar Hol)
  • Antico Egitto (Carter Hall)
Poteri
  • Ali in grado di fare volare ad alte velocità
  • Forza, resistenza e riflessi sovrumani
  • Capacità di guarigione accelerata

Hawkman è un personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox (testi) e Dennis Neville (disegni) sull'albo Flash Comics n. 1 (gennaio 1940), pubblicato dalla DC Comics[1]. Sullo stesso albo sono stati creati il primo Flash e Johnny Thunder[1].

In Italia, negli anni sessanta e settanta, era conosciuto anche come Falco, ma, come gran parte dei personaggi della DC, ha avuto diverse incarnazioni, con caratteristiche anche molto differenti tra loro[2]. È stato uno dei componenti della Justice Society of America e della Justice League in diverse formazioni.

Quasi ogni versione di Hawkman è caratterizzata dall'uso di grandi ali artificiali, fissate a una bardatura di un metallo speciale che consente di volare, e da un casco a forma di testa di falco. La maggior parte delle versioni dell'eroe ha avuto come spalla una supereroina chiamata Hawkgirl (in Italia ribattezzata Alata) o Hawkwoman, con cui è stato sposato o ha comunque avuto una relazione sentimentale e di fiducia reciproca.

Durante la Golden Age, il personaggio è vissuto sotto il nome di Carter Hall, un archeologo, reincarnazione di un principe dell'Antico Egitto. Per combattere il crimine, Hall e Hawkgirl hanno usato gli stessi strumenti esposti nel museo di cui si sono occupati entrambi.

Come molti supereroi della Golden Age, Hawkman è scomparso dalle pubblicazioni dopo la seconda guerra mondiale. Durante la Silver Age, negli anni sessanta, la DC ha introdotto, insieme con numerose altre, anche la nuova versione di questo personaggio. I nuovi Hawkman e Hawkgirl sono stati agenti di polizia del pianeta Thanagar, trasferitisi sulla Terra per aiutare le forze di polizia umane e la Justice League a occuparsi dei supercriminali.

Da quando la continuity DC è stata riscritta, nel 1986, con il titolo Crisi sulle Terre infinite la storia di Hawkman è diventata confusa, a causa delle numerose nuove versioni del personaggio apparse nel corso degli anni, alcune legate all'Antico Egitto, altre a Thanagar. Queste versioni sono tutte comparse in diverse serie di breve durata.

  1. ^ a b (EN) Gardner Fox (testi), AA.VV. (disegni); Flash Comics n. 1, DC Publication, New York, gennaio 1940.
  2. ^ (EN) DC Nation: Get Carter, in The Flash n. 54, DC Comics, Burbank, novembre 2018, p. 32.

Previous Page Next Page






هوك مان Arabic Hawkman German Χόκμαν Greek Hawkman English Hombre Halcón Spanish هاوک‌من FA Haukkamies Finnish Hawkman French הוקמן HE ホークマン Japanese

Responsive image

Responsive image