Heavy metal classico | |
---|---|
Origini stilistiche | Hard rock[1] Blues rock[1] Rock psichedelico[1] Acid rock[1] British blues[2][3] |
Origini culturali | Comincia a svilupparsi in Gran Bretagna e Stati Uniti nei primi anni settanta. Il primo utilizzo del termine per riconoscere il genere risale al 1971[4]. |
Strumenti tipici | voce chitarra basso batteria tastiera (in alcuni casi) |
Popolarità | Ha raggiunto una buona popolarità durante la prima metà degli anni settanta, per poi declinare verso la fine del decennio. Il successo maggiore venne raggiunto soprattutto negli anni ottanta e nel primo periodo dei novanta. |
Sottogeneri | |
Hard & heavy - Blues metal - Pop metal - Hair metal - Progressive metal - Epic metal - Neoclassical metal | |
Generi derivati | |
Speed metal - Thrash metal - Pop metal - Sleaze metal - Epic metal - Power metal - Neoclassical metal - Stoner metal | |
Generi correlati | |
Proto-metal - Heavy metal - Progressive rock - Pomp rock - Art rock - Glam rock - Punk rock - Arena rock - AOR - British invasion | |
Generi regionali | |
NWOBHM |
L'Heavy metal classico o tradizionale (in inglese classic metal[5][6] o traditional metal[7], o semplicemente heavy metal) è il genere musicale dell'heavy metal riferito alle sue forme classiche.
L'heavy metal classico indica una vasta serie di stili di musica heavy metal sviluppatisi essenzialmente negli anni settanta e ottanta, contrapposti alle forme più estreme (speed/thrash metal e metal estremo), e alle forme più moderne (come l'alternative/nu metal e affini). L'heavy metal classico include il primo heavy metal degli anni settanta e quindi l'hard & heavy[2], ma anche altre forme di heavy metal successive, nate tra la fine degli anni settanta e ottanta, che si distaccarono parzialmente o completamente da queste sonorità[8].
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Understanding popular music
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Running with the Devil
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore allmusic.com
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Answers