Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Henry Mountains

Henry Mountains
Cima delle Henry Mountains vista da una strada di alta montagna
ContinenteAmerica
StatiUSA
Cima più elevataMonte Ellen (3 513 m s.l.m.)
Lunghezza50 km
Tipi di roccemagmatiche

Le Henry Mountains sono una catena di monti nella parte sudest dello stato statunitense dell'Utah e corre generalmente in direzione nord-sud, estendendosi su una distanza di circa 50 chilometri. Prende il nome di Joseph Henry, primo segretario dello Smithsonian Institution, assegnato in suo onore dal topografo, geologo ed esploratore Almon Thompson. La città, di una qualche importanza, più vicina è Hanksville, che si trova a nord del gruppo montuoso. Le Henry Mountains sono state l'ultima catena ad essere aggiunta alla carta dei 48 stati contigui degli Stati Uniti (1872),[1] e prima che l'esploratore John Wesley Powell gli assegnasse un nome ufficiale, era chiamata "Montagne sconosciute". Nella lingua navajo la catena è ancor oggi detta Dził Bizhiʼ Ádiní ("Montagne cui manca il nome").[2]

  1. ^ (EN) Steven H. Heath, A Historical Sketch of the Scientific Exploration of the Region Containing the Grand Staircase-Escalante National Monument, su blm.gov, Bureau of Land Management Science Symposium, 1997. URL consultato il 5 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2012).
  2. ^ (EN) Linford, L. Navajo Places. History, Legend, Landscape. University of Utah Press. 2000.

Previous Page Next Page