Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Hercules (serie televisiva)

Hercules
Il protagonista Hercules
Titolo originaleHercules: The Legendary Journeys
PaeseNuova Zelanda, Stati Uniti
Anno1995-1999
Formatoserie TV
Generefantasy, azione, avventura
Stagioni6
Episodi111
Durata42 min (episodio)
Lingua originaleInglese
Crediti
IdeatoreChristian Williams e Robert Tapert
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
MontaggioJohn Cavill & John Mahaffie & Kevin Riley
MusicheJoseph LoDuca
Prima visione
Prima TV originale
Dal16 gennaio 1995
Al22 novembre 1999
Rete televisivasyndication
Prima TV in italiano
Dal21 settembre 1996
Al2001
Rete televisivaItalia 1
Opere audiovisive correlate
Spin-off

Hercules (Hercules: The Legendary Journeys) è una serie televisiva neozelandese e statunitense. È stata prodotta dal 1995 al 1999 ed è vagamente basata sui racconti dell'eroe culturale Ercole. Venne prodotta per sei stagioni diventando uno degli show più seguiti nella storia della televisione americana.

La serie è stata preceduta da 5 film televisivi andati in onda nel 1994 negli Stati Uniti: Hercules e le donne amazzoni (Hercules and the Amazon Women), Hercules e il regno perduto (Hercules and the Lost Kingdom), Hercules e il cerchio di fuoco (Hercules and the Circle of Fire), Hercules nell'inferno degli dei (Hercules in the Underworld), e Hercules nel labirinto del Minotauro (Hercules in the Maze of the Minotaur), usati principalmente per lanciare la serie TV.

In Italia, i 5 film televisivi sono stati accorpati alla prima stagione del telefilm. La serie infatti debuttò su Italia 1 in prima serata sabato 21 settembre 1996 alle 20:30, trasmettendo in prima TV il primo dei 5 film.[1][2] In seguito, a causa degli ascolti in declino, la serie venne spostata prima al pomeriggio e poi in mattinata.

  1. ^ ERCOLE, IL MITO DEL SABATO SERA - Repubblica.it » Ricerca
  2. ^ Internet Archive (L'Unità - Archivio Storico), su archive.org, 21 settembre 1996. URL consultato il 17 giugno 2024.

Previous Page Next Page