Hesperonychus elizabethae | |
---|---|
Artiglio di H. elizabethae su 25 ¢ canadesi | |
Intervallo geologico | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Archosauromorpha |
Superordine | † Dinosauria |
Ordine | † Saurischia |
Sottordine | † Theropoda |
Infraordine | † Tetanurae |
Famiglia | † Dromaeosauridae |
Sottofamiglia | † Microraptorinae |
Genere | † Hesperonychus Longrich and Currie, 2009 |
Specie | † H. elizabethae |
Nomenclatura binomiale | |
Hesperonychus elizabethae Longrich and Currie, 2009 |
Hesperonychus elizabethae (il cui nome significa "artiglio occidentale") era un piccolo dinosauro teropode appartenente alla famiglia Dromaeosauridae, vissuto nel Cretacico superiore (tra Santoniano e Campaniano, 84,9-70,6 milioni di anni fa), in quella che oggi è la Formazione Dinosaur Park, in Alberta (Canada).