Highway 61 Revisited album in studio | |
---|---|
Artista | Bob Dylan |
Pubblicazione | 30 agosto 1965 |
Durata | 51:37 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Folk rock Blues rock Rock Rock and roll |
Etichetta | CBS Records |
Produttore | Bob Johnston, Tom Wilson (solo il brano "Like a Rolling Stone") |
Registrazione | 15 giugno–4 agosto 1965 |
Formati | LP da 12" e Stereo8 |
Note | n. 3 ![]() n. 4 ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Bob Dylan - cronologia | |
Singoli | |
|
Highway 61 Revisited è il sesto album discografico di Bob Dylan, pubblicato nell'agosto del 1965.[4][5]
Secondo album e cuore della cosiddetta "trilogia elettrica" (iniziata con Bringing It All Back Home e conclusa con Blonde On Blonde), è universalmente considerato uno dei migliori lavori di Dylan, nonché una fondamentale pietra miliare della musica contemporanea.[6][7][8] È al 18º posto della classifica dei 500 migliori album di tutti i tempi della rivista Rolling Stone.[9] La canzone di apertura dell'album, Like a Rolling Stone (che alcuni ipotizzano scritta pensando a Edie Sedgwick, musa di Andy Warhol e amica di Dylan[10]), riscosse un enorme successo tanto da essere collocata dalla rivista Rolling Stone al 1º posto della sua classifica delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi.