Questa voce o sezione sull'argomento musica classica è ritenuta da controllare.
Motivo: il termine è di derivazione francese e ha origine nel periodo medievale europeo, ma la tecnica è molto diffusa anche in contesti non europei, specie in Africa tra pigmei e boscimani, e secondo vari etnomusicologi è una delle tecniche musicali più antiche (vedi: Victor Grauer, "Musica dal profondo", 2011)
L'hoquetus o hochetus (dal franceseHoquet cioè "singhiozzo") detto anche Cantus Abscissus o Cantus Troncatus è una tecnica compositiva utilizzata per la prima volta nel tardo mottetto del XIII secolo.