Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


IPv6

Le varie parti di un IPv6

IPv6 è la versione dell'Internet Protocol designata come successore dell'IPv4. Tale protocollo introduce alcuni nuovi servizi e semplifica molto la configurazione e la gestione delle reti IP.

La sua caratteristica più importante è l'ampio spazio di indirizzamento:

  • IPv6 riserva 128 bit per gli indirizzi IP e gestisce (circa 3,4×1038) indirizzi;
  • IPv4 riserva 32 bit per l'indirizzamento e gestisce (circa 4,3×109) indirizzi.

Quantificando con un esempio, per ogni metro quadrato di superficie terrestre, ci sono 655 570 793 348 866 943 898 599 indirizzi IPv6 unici (cioè 655 571 miliardi di miliardi o 655 triliardi), ma solo 0,000007 IPv4 (cioè solo 7 IPv4 ogni chilometro quadrato). Per dare un'idea delle grandezze in uso, se si paragona l'indirizzo singolo a un Quark (grandezza nell'ordine di 1 attometro), con IPv4 si raggiungerebbe il diametro dell'elica del DNA (di pochi nanometri), mentre con IPv6 si raggiungerebbe il centro della Via lattea dalla Terra (tre decine di millenni-luce). L'adozione su vasta scala di IPv6 e quindi del formato per gli indirizzi IP risolverebbe indefinitamente il problema dell'esaurimento degli indirizzi IPv4.


Previous Page Next Page






بروتوكول الإنترنت (الإصدار السادس) Arabic IPv6 AZ IPv6 BE IPv6 Bulgarian আইপিভি৬ Bengali/Bangla IPv6 BS IPv6 Catalan IPv6 Czech IPv6 Danish IPv6 German

Responsive image

Responsive image