Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


I Goonies

Disambiguazione – "The Goonies" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi The Goonies (disambigua).
I Goonies
I Goonies a bordo del vascello del pirata Willy l'Orbo in una scena del film
Titolo originaleThe Goonies
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1985
Durata114 min
Rapporto2,35:1
Genereavventura, commedia
RegiaRichard Donner
SoggettoSteven Spielberg
SceneggiaturaChris Columbus
ProduttoreHarvey Bernhard, Richard Donner
Produttore esecutivoSteven Spielberg, Frank Marshall, Kathleen Kennedy
Casa di produzioneWarner Bros. Pictures, Amblin Entertainment
Distribuzione in italianoPIC Distribuzione
Warner Bros. Italia
FotografiaNick McLean
MontaggioMichael Kahn
Effetti specialiMatt Sweeney, Michael J. McAlister
MusicheDave Grusin
ScenografiaJ. Michael Riva, Rick Carter, Linda DeScenna
CostumiRichard La Motte
TruccoEllis Burman Jr., Thomas R. Burman, Bari Dreiband-Burman, Craig Reardon, Tony Lloyd
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

I Goonies (The Goonies) è un film d'avventura del 1985 di Richard Donner. La sceneggiatura di Chris Columbus fu ricavata dal soggetto di Steven Spielberg, che fu anche il produttore del film.

Il nome del film deriva da un gruppo di quattro ragazzi, cresciuti in un quartiere di Astoria, Oregon, chiamato "Goon Docks"; proprio dal nome del loro quartiere, i ragazzi si fanno chiamare col nome di 'Goonies'.

Prodotto dalla Amblin Entertainment di Spielberg, la Warner Bros. ha distribuito il film il 7 giugno 1985 negli Stati Uniti. In Italia è uscito al cinema venerdì 20 dicembre 1985 distribuito dalla PIC Produzione Intercontinentale Cinema,[1] successivamente riproposto nelle sale italiane in versione 4K dal 9 all'11 dicembre 2019.[2] Il film ha incassato 124 milioni di dollari in tutto il mondo con un budget di 19 milioni di dollari e da allora è diventato un film di culto per le generazioni degli anni ottanta, che ricordano la pellicola come una di quelle essenziali del periodo.[3] Nel 2017, il film è stato selezionato per la conservazione nel National Film Registry degli Stati Uniti dalla Biblioteca del Congresso come "culturalmente, storicamente o esteticamente significativo".[4]

  1. ^ Archivio Corriere della Sera, su archivio.corriere.it. URL consultato il 12 maggio 2020.
  2. ^ I Goonies tornano al cinema in 4K, su warnerbros.it, warnerbros.it, 2 dicembre 2019.
  3. ^ Scheda de I Goonies su Sentieri del Cinema, su sentieridelcinema.it. URL consultato il 6 dicembre 2011.
  4. ^ (EN) Elenco completo del National Film Registry, su Biblioteca del Congresso. URL consultato il 30 luglio 2021.

Previous Page Next Page