I corvi | |
---|---|
Opera teatrale in quattro atti | |
![]() | |
Autore | Henry Becque |
Titolo originale | Les corbeaux |
Lingua originale | Francese |
Genere | Commedia |
Composto nel | 1878 |
Prima assoluta | 14 settembre 1882 Parigi, Comédie-Française |
Prima italiana | 9 dicembre 1891 Teatro Manzoni, Milano |
Personaggi | |
| |
I corvi (Les Corbeaux) è una commedia in quattro atti di Henry Becque, composta attorno al 1878[1] e rappresentata per la prima volta alla Comédie-Française di Parigi il 14 settembre 1882 e ripresa al Teatro dell'Odéon il 3 novembre 1897[2].
La pièce, avvicinabile per diversi aspetti della sua poetica al naturalismo francese, è incentrata su tematiche di carattere sociale. Protagonista è una famiglia borghese la cui fortuna economica e posizione sociale è improvvisamente compromessa dalla morte del capofamiglia, Monsieur Vigneron; in seguito a questo episodio, sulla vedova e i suoi figli si avventano «i corvi», opportunisti che, approfittando dell'inesperienza e del dolore della famiglia, tentano di appropriarsi di tutti i suoi beni.