I giorni del cielo | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Days of Heaven |
Lingua originale | inglese, italiano |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1978 |
Durata | 94 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Terrence Malick |
Soggetto | Terrence Malick |
Sceneggiatura | Terrence Malick |
Produttore | Bert Schneider, Harold Schneider |
Produttore esecutivo | Jacob Brackman |
Casa di produzione | Paramount Pictures |
Distribuzione in italiano | Paramount Pictures |
Fotografia | Néstor Almendros, Haskell Wexler |
Montaggio | Billy Weber |
Effetti speciali | Mel Ferrells, John Thomas |
Musiche | Ennio Morricone |
Scenografia | Jack Fisk, Robert Gould |
Costumi | Jerry R. Allen, Patricia Norris |
Trucco | Jamie Brown |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
I giorni del cielo (Days of Heaven) è un film del 1978 scritto e diretto da Terrence Malick.
Presentato in concorso al Festival di Cannes 1979, ha conquistato il premio per la miglior regia.[1] Candidato ai Premi Oscar in quattro categorie tecniche, vinse quello per la migliore fotografia. Dopo questo film, Malick si tenne lontano dalla macchina da presa per ben 20 anni, fino alla realizzazione de La sottile linea rossa (1998). Nel 2007 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[2]