Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Identificazione radar

Per mezzo dell'identificazione radar si isolano, tra la vasta quantità di segnali visualizzati sul radar, quelli provenienti da un particolare aeromobile.

L'identificazione radar è una procedura applicata nei servizi del traffico aereo per abbinare a un solo segnale radar, tra i molti osservati sullo schermo, la posizione di un particolare aeromobile prima di fornire ad esso istruzioni o informazioni.[1]

Durante tutta la fase di assistenza al volo con l'ausilio del radar di sorveglianza deve essere mantenuto l'univoco abbinamento tra una indicazione di posizione radar (ovvero la schematizzazione dell'aeromobile rappresentato sullo schermo per mezzo di un simbolo oppure, nei sistemi meno evoluti, sotto forma di scia luminosa, la cosiddetta traccia radar) e la reale ubicazione dell'aeromobile.[1] Tale correlazione garantisce che un controllore del traffico aereo non confonda una rappresentazione osservata sullo schermo, con i vari aeromobili in volo, situazione quest'ultima pericolosissima in considerazione delle errate istruzioni, autorizzazioni o separazioni che potrebbero derivare da tali equivoci.

  1. ^ a b Doc. 4444 ATM/501 - Air Traffic Management, ICAO, XV Edizione 2007, Emendamento n.3, Capitolo 8, Paragrafo 8.6.2.

Previous Page Next Page






Identification radar French

Responsive image

Responsive image