Idrossido di calcio | |
---|---|
Nome IUPAC | |
diidrossido di calcio | |
Nomi alternativi | |
calce spenta calce idratata | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | Ca(OH)2 |
Massa molecolare (u) | 74,10 |
Aspetto | cristallo incolore o polvere bianca |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 215-137-3 |
PubChem | 14777 e 6093208 |
SMILES | [OH-].[OH-].[Ca+2] |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 2.24 |
Costante di dissociazione basica a 298 K | 2,3442×10−2 |
Solubilità in acqua | 1,7 g/l a 293 K[1] |
Costante di solubilità a 298 K | 4,86×10−6 |
Temperatura di fusione | 580 °C (decomposizione) |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
pericolo | |
Frasi H | 318 |
Consigli P | 280 - 305+351+338 - 313 [1] |
L'idrossido di calcio (genericamente indicato come calce spenta o calce idratata) è un composto con formula chimica Ca(OH)2. È un cristallo incolore o una polvere bianca ed è prodotto per idratazione a secco dell'ossido di calcio (denominato anche calce o calce viva).