Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ieracosfinge

Bassorilievo del dio Horus, raffigurato in forma di ieracosfinge su una colonna del tempio di Edfu, Egitto

La ieracosfinge è una creatura leggendaria, una chimera simile al grifone raffigurata nell'arte egizia (principalmente sculture) e nell'araldica europea.[1] Si tratta di un leone con testa di falco, talvolta portante un copricapo. Il nome fu coniato da Erodoto per le sfingi a testa di falco che vide in Egitto.

La ieracosfinge è da alcuni vista come un presagio di male.

La Ieracosfinge, così come l'Androsfinge e la Criosfinge, compare anche nel gioco di carte Yu-Gi-Oh! (sono rispettivamente le carte TLM-012, EP1-002, TLM-013).

  1. ^ Gwynn-Jones, P. Ll. (1998) The Art of Heraldry : origins, symbols, designs, London : Parkgate, ISBN 1-85585-560-7

Previous Page Next Page






أبو الهول الصقري Arabic Hierakosfins BR Hieracosphinx German Hieracosphinx English Hieracoesfinge Spanish Hiéracosphinx French Hierakosfinks Malay Иеракосфинкс Russian Ієракосфінкс Ukrainian

Responsive image

Responsive image