Il Bounty è un film del 1984 diretto da Roger Donaldson.
È la quinta versione della storia del famoso ammutinamento adattata per lo schermo dopo The mutiny of the Bounty film muto del 1916, In the wake of the Bounty del 1933 con Errol Flynn, il celebre La tragedia del Bounty del 1935 con Clark Gable e Charles Laughton e Gli ammutinati del Bounty del 1962 con Marlon Brando e Trevor Howard.
È stato presentato in concorso al 37º Festival di Cannes.[1] La storia è narrata dal punto di vista del tenente di vascello William Bligh, personaggio realmente esistito che guidò, nel 1787, la fregata Bounty in un viaggio di 27.000 miglia per raccogliere piante dell'albero del pane, chiamato a deporre di fronte alla corte marziale presieduta dall'ammiraglio Hood, per rispondere dell'accusa di crudeltà, motivo che avrebbe favorito l'ammutinamento dell'equipaggio della nave da lui comandata.