Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Il Bounty

Il Bounty
Anthony Hopkins e Mel Gibson in una scena
Titolo originaleThe Bounty
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Regno Unito
Anno1984
Durata126 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico, storico
RegiaRoger Donaldson
SoggettoJames Norman Hall, Charles Nordhoff, Robert Bolt
SceneggiaturaRobert Bolt
ProduttoreBernard Williams
Produttore esecutivoDino De Laurentiis
Casa di produzioneUniversal Pictures
Distribuzione in italianoUnited International Pictures
FotografiaArthur Ibbetson
MontaggioTony Lawson
Effetti specialiJohn Stears
MusicheVangelis
ScenografiaJohn Graysmark, Tony Reading, Louise Carrigan, Robert Cartwright
CostumiJohn Bloomfield
TruccoPaul Engelen
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il Bounty è un film del 1984 diretto da Roger Donaldson.

È la quinta versione della storia del famoso ammutinamento adattata per lo schermo dopo The mutiny of the Bounty film muto del 1916, In the wake of the Bounty del 1933 con Errol Flynn, il celebre La tragedia del Bounty del 1935 con Clark Gable e Charles Laughton e Gli ammutinati del Bounty del 1962 con Marlon Brando e Trevor Howard.

È stato presentato in concorso al 37º Festival di Cannes.[1] La storia è narrata dal punto di vista del tenente di vascello William Bligh, personaggio realmente esistito che guidò, nel 1787, la fregata Bounty in un viaggio di 27.000 miglia per raccogliere piante dell'albero del pane, chiamato a deporre di fronte alla corte marziale presieduta dall'ammiraglio Hood, per rispondere dell'accusa di crudeltà, motivo che avrebbe favorito l'ammutinamento dell'equipaggio della nave da lui comandata.

  1. ^ (EN) Official Selection 1984, su festival-cannes.fr. URL consultato il 22 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2013).

Previous Page Next Page