Il principe delle donne (Boomerang) è un film del 1992 diretto da Reginald Hudlin e interpretato da Eddie Murphy nel ruolo di Marcus Graham, un dirigente pubblicitario e "pezzo grosso" donnaiolo e maschilista. Quando incontra il suo nuovo capo, Jacqueline Broyer (Robin Givens), Marcus scopre che lei è essenzialmente la versione femminile di se stesso, e si rende conto che da lei sta ricevendo lo stesso trattamento che egli offre alle altre donne.
Il film è inoltre interpretato da Halle Berry, David Alan Grier e Martin Lawrence.
Murphy ha aiutato a sviluppare la storia con gli scrittori Barry W. Blaustein e David Sheffield, avendo lavorato con il duo di scrittori fin dai tempi di Saturday Night Live, incaricando per la regia Hudlin, dopo il suo successo con il suo film di debutto House Party (1990). Hudlin e gli scrittori hanno cercato di creare una commedia romantica che differiva fortemente da precedenti tentativi comici di Murphy. Le riprese si sono svolte principalmente a New York, mentre altre scene sono state girate a Washington.
Uscito negli Stati Uniti il 1º luglio del 1992, Il principe delle donne ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica cinematografica. Tuttavia, il film è stato un successo commerciale, posizionandosi al 18º posto tra i film campioni di incassi in Nord America di quell'anno. Inoltre ha guadagnato oltre 131 milioni di dollari in tutto il mondo durante la sua trasposizione teatrale. Inoltre ha ottenuto le nomination ai BMI Film & TV Awards e al MTV Movie Awards, mentre la sua colonna sonora divenne l'album più venduto.