Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Impero bizantino durante la dinastia giustinianea

Impero bizantino durante la dinastia giustinianea
Imperium Romanum
Impero bizantino durante la dinastia giustinianea Imperium Romanum - Localizzazione
Impero bizantino durante la dinastia giustinianea
Imperium Romanum - Localizzazione
L'Impero romano d'Oriente nel 565 durante il regno di Giustiniano I e all'apice dell'estensione territoriale
Dati amministrativi
Nome completoImperium Romanum pars Orientis
Lingue ufficialiLatino, greco
CapitaleCostantinopoli
Politica
NascitaNomina di Giustino I come imperatore
FineDeposizione di Maurizio
Territorio e popolazione
Bacino geograficoMediterraneo orientale, Balcani, Anatolia, Nordafrica, Italia, Spagna
Religione e società
Religione di StatoCristianesimo
Evoluzione storica
Preceduto daImpero bizantino durante la dinastia leoniana
Succeduto daImpero bizantino durante la dinastia eracliana
Dinastia giustinianea
Imperatori
Giustino I 518–527
Giustiniano I 527–565
Giustino II 565–574
Tiberio II Costantino 574–582
Maurizio 582–602
Successione
Preceduta dalla
Dinastia di Leone
Succeduta dalla
Dinastia di Eraclio
Questa voce è parte della serie
Storia dell'Impero bizantino
Stato precedente
Impero romano
330–717
Dinastie costantiniana e valentiniana · Dinastia teodosiana · Dinastia leoniana · Dinastia giustinianea · Dinastia eracliana · Anarchia dei vent'anni
717–1204
Dinastia isauriana · Dinastia niceforiana · Dinastia amoriana · Dinastia macedone · Dinastia dei Ducas · Dinastia comnena · Dinastia angeliana
1204–1453
Quarta crociata e dominio latino (Impero latino · Principato d'Acaia)
Stati eredi dell'impero bizantino (Nicea · Epiro/Tessalonica · Trebisonda · Teodoro)
Dinastia paleologa (Despotato di Morea) · Declino dell'Impero bizantino · Caduta di Costantinopoli
Portale Bisanzio

L'Impero bizantino ebbe la sua prima età d'oro durante la dinastia giustinianea che, iniziata nel 518 con la nomina di Giustino I come imperatore, portò, durante il regno di Giustiniano I, l'impero alla sua massima espansione territoriale, riconquistando l'Esarcato d'Africa, l'Illiria, la Spagna meridionale e l'Italia. La dinastia giustinianea terminò nel 602 con la deposizione di Maurizio e l'incoronazione di Foca.


Previous Page Next Page