Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Incile

Disambiguazione – Se stai cercando l'infrastruttura monumentale di Avezzano in Abruzzo, vedi Incile del Fucino.
Incile di canale irriguo con traversa e paratoia

Incile è il termine con cui si designa il punto di un corso d'acqua o di un bacino idrico (lago), da cui inizia un canale di irrigazione o di bonifica[1] oppure un corso d'acqua naturale secondario (effluente). Nel primo caso si parla di incile artificiale, nel secondo di incile naturale[2]. Il termine deriva dal latino incile "fossa di scolo, rigagnolo", dall'aggettivo incilis (fossa), probabilmente derivato di incĭdĕre "incidere"[1].

  1. ^ a b Incile, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Giandomenico Romagnosi e Alessandro De Giorgi, Opere: con annotazioni, la vita dell'autore, l'indice delle definizioni e dottrine comprese nelle opere, ed un saggio critico e analitico sulle leggi naturali dell'ordine morale per servire d'introduzione ed analisi delle medesime, vol. 5, Perelli & Mariani, 1842, p. 260.

Previous Page Next Page






Dérivation (hydrologie) French

Responsive image

Responsive image