Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Insufficienza cardiaca

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Insufficienza cardiaca
I principali segni e sintomi dell'insufficienza cardiaca.
Specialitàcardiologia
Eziologiainfarto del miocardio, ipertensione, aritmia, alcolismo, infezione e danno cardiaco
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM428.0
ICD-10I50
MeSHD006333
MedlinePlus000158
eMedicine163062, 354666 e 2069746
Sinonimi
Insufficienza cardiaca sistolica
Scompenso cardiaco
Disfunzione sistolica

L'insufficienza cardiaca (IC) o scompenso cardiaco è una sindrome clinica complessa definita come l'incapacità del cuore di fornire il sangue in quantità adeguata rispetto all'effettiva richiesta dell'organismo o la capacità di soddisfare tale richiesta solamente a pressioni di riempimento ventricolari superiori alla norma.[1]

Pertanto con scompenso cardiaco si intende un complesso quadro fisio-patologico, conseguente a condizione di insufficienza cardiaca, nel quale coesistono aspetti strettamente attinenti ai meccanismi di danno e rimodellamento cardiaco, ma anche aspetti emodinamici periferici e meccanismi neuro-ormonali.

Secondo le statistiche, con l'invecchiamento della popolazione e l'incremento del numero di pazienti sopravvissuti a un infarto del miocardio, l'incidenza dell'insufficienza cardiaca continua a crescere.[2]

  1. ^ Gensini, p. 18.
  2. ^ Griffin

Previous Page Next Page