Ippolita d'Este | |
---|---|
Principessa consorte di Mirandola e Marchesa consorte di Concordia | |
In carica | 1596 – 1602 |
Predecessore | Se stessa come Contessa consorte di Mirandola e di Concordia |
Successore | Laura d'Este |
Contessa consorte di Mirandola e di Concordia | |
In carica | 1594[1] – 1596 |
Predecessore | Fulvia da Correggio |
Successore | Se stessa come Principessa consorte di Mirandola e Marchesa consorte di Concordia |
Nascita | Ferrara,[2] Ducato di Ferrara (oggi Italia), 6 novembre 1565[1][2] |
Morte | Mirandola,[2] Principato di Mirandola e Marchesato di Concordia (oggi Italia), 1º maggio 1602 (36 anni)[1][2] |
Dinastia | Este per nascita Pico della Mirandola |
Padre | Alfonso d'Este[2][3] |
Madre | Violante Segni[2][3] |
Consorte | Federico II Pico[1][2] |
Religione | Cattolicesimo |
Ippolita d'Este (Ferrara, 6 novembre 1565 – Mirandola, 1º maggio 1602) è stata una nobildonna italiana, ultima contessa consorte di Mirandola e di Concordia (1594–1602) e prima principessa consorte di Mirandola e marchesa consorte di Concordia (1596–1602), per il matrimonio con il sovrano Federico II Pico.[1][2]