Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ippovia

Disambiguazione – Se stai cercando il sistema di trasporto su rotaia noto in passato come ippovia, vedi Tranvia a cavalli.
Ippovia e relativa segnaletica

L'ippovia è un sentiero percorribile a cavallo[1][2] o, anche, una tranvia a cavalli (ma il termine è caduto in disuso per questo significato).[3] Il vocabolo con questo significato è stato coniato da Giovanni Gamberini e sua moglie Chiara Parenti nel 1984, per connotare un prodotto turistico riguardante itinerari a cavallo sul monte Amiata; successivamente il marchio è stato da loro registrato presso la Camera di commercio di Siena, ma in seguito è divenuto di uso corrente tale senso.[senza fonte]

  1. ^ L'Ippovia del Parco | Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, su www.gransassolagapark.it. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  2. ^ L'ippovia del Gran Sasso, la più lunga d'Europa - Itinerari, su quotidiano.net, 1º luglio 2023. URL consultato il 21 febbraio 2024.
  3. ^ Pietro Fanfani e Constantino Arlía, Lessico dell'infima e corrotta italianità, P. Carrara, 1890. URL consultato il 21 febbraio 2024.

Previous Page Next Page






Ruiterpad AF Hipostezka Czech Bridle path English Sendero ecuestre Spanish Sentier équestre French Ruiterpad Dutch Szlak konny Polish Bridle path SIMPLE Ridväg Swedish 马道 Chinese

Responsive image

Responsive image