Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Iridologia

Le pratiche descritte non sono accettate dalla medicina, non sono state sottoposte a verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico o non le hanno superate. Potrebbero pertanto essere inefficaci o dannose per la salute. Le informazioni hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà consigli medici: leggi le avvertenze.
Un'iride che evidenzia un anello di Kayser-Fleischer nella cornea

L'iridologia è una pratica basata sull'osservazione dell'iride dell'occhio che, da coloro che la propongono, viene considerata una forma di analisi sullo stato di salute di un individuo. Si tratta di una pratica da considerare pseudoscientifica, non esistendo alcun fondamento alle sue teorie o alcun riscontro scientifico e fattuale che la convalidi. Diversi studi ne hanno provato l'inefficacia.[1][2]

Secondo chi propugna l'iridologia, guardando l'iride di una persona, si potrebbe determinare l'esistenza di un problema non solo relativo all'iride stessa, bensì anche ad altri organi del corpo, fino a spingersi alle capacità mentali e psicologiche della persona. Gli iridologi, con la loro pratica, sostengono di poter determinare quale organo sia malato, anche in assenza di sintomi, ma non quale sia la presunta malattia.

  1. ^ Looking for gall bladder disease in the patient's iris., su ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato il 20 gennaio 2019).
  2. ^ Looking for colorectal cancer in the patients iris?, su ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato il 20 settembre 2016).

Previous Page Next Page