Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Isabella d'Aragona (1271)

Isabella d'Aragona
Isabella d’Aragona in un dipinto dello studio di Francisco de Zurbarán del 1630 circa
Regina consorte del Portogallo
In carica24 giugno 1282 –
7 gennaio 1325
PredecessoreBeatrice di Castiglia e Guzmán
SuccessoreBeatrice di Castiglia
NascitaSaragozza, 4 gennaio 1271
MorteEstremoz, 4 luglio 1336
Luogo di sepolturaMonastero di Santa Clara-a-Nova, Coimbra
Casa realeCasa d'Aragona per nascita
Casa portoghese di Borgogna per matrimonio
PadrePietro III di Aragona
MadreCostanza II di Sicilia
ConsorteDionigi del Portogallo
FigliCostanza
Alfonso
ReligioneCattolicesimo
Sant'Elisabetta del Portogallo[1]
Sant'Elisabetta di Portogallo, quadro di José Gil de Castro, 1820 (Santiago del Cile, Museo Colonial de San Francisco)
 

Regina consorte del Portogallo

 
NascitaSaragozza, 4 gennaio 1271
MorteEstremoz, 4 luglio 1336
Venerata daChiesa cattolica
Canonizzazione24 giugno 1625 dal papa Urbano VIII
Ricorrenza4 luglio

8 luglio (messa tridentina)

Attributifiori, bastone da pellegrina, rosario, abito da francescana
Patrona diammalati ed enologi

Isabella d'Aragona, conosciuta anche come sant'Elisabetta del Portogallo (Isabel in aragonese e in portoghese, Elisabet in catalano) (Saragozza, 4 gennaio 1271Estremoz, 4 luglio 1336), è stata regina consorte del Portogallo e dell'Algarve dal 1282 al 1325. Fu proclamata santa nel 1625 dal papa Urbano VIII.

  1. ^ in portoghese Santa Isabel de Aragão.

Previous Page Next Page