Favignana | |
---|---|
Lido Burrone, Favignana | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Canale di Sicilia |
Coordinate | 37°55′34″N 12°19′16″E |
Arcipelago | Isole Egadi |
Superficie | 19,8 km² |
Geografia politica | |
Stato | Italia |
Regione | Sicilia |
Provincia | Trapani |
Comune | Favignana |
Demografia | |
Abitanti | 4506 (2023) |
Cartografia | |
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia |
Favignana (in siciliano Faugnana) è un'isola italiana, principale isola dell'arcipelago delle Egadi, nel territorio della Regione Siciliana.
Si trova a circa 7 km dalla costa occidentale dell'isola di Sicilia, tra Trapani e Marsala, e fa parte del Comune di Favignana.
Il nome di Favignana deriva dal latino favonius (favonio), termine con il quale i Romani indicavano il vento caldo ricadente proveniente da ovest. Il villaggio sorge intorno a un'insenatura naturale dove è strutturato il porto sulle cui sponde sono presenti gli edifici delle antiche tonnare Florio.
Le tradizionali architetture mediterranee dell'isola, caratterizzate da intonaci bianchi e finestre azzurre o verdi, sono, specialmente negli ultimi anni, oggetto di riscoperta e valorizzazione; il paesaggio è tutelato infatti dalla sopraintendenza ai beni culturali.
L'isola, ricoperta prevalentemente da macchia mediterranea costituita da arbusti cespugliosi e da boschi di pini marittimi, si è affermata come importante meta turistica.