Isola di Giannutri | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar Tirreno |
Coordinate | 42°15′14″N 11°06′13″E |
Arcipelago | Arcipelago toscano |
Superficie | 2,6 km² |
Altitudine massima | 89,4 m s.l.m. |
Classificazione geologica | isola calcareo-dolomitica, Formazione di Monte Argentario, Triassico |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Centro principale | Spalmatoio-Ischiaiola |
Demografia | |
Abitanti | 27 (2011) |
Densità | 10,4 ab./km² |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia |
Giannutri è l'isola più meridionale dell'Arcipelago toscano, nonché il punto più a sud della Regione Toscana, e si trova a circa 14 chilometri a sud-est dell'Isola del Giglio, del cui comune fa parte, e a circa 12 chilometri a sud dell'Argentario.
Il centro abitato di Giannutri e le case sparse, considerata località minore, è chiamato istituzionalmente Spalmatoio-Ischiaiola (50 m s.l.m., 27 abitanti).[1]