Isonzo videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, macOS, Linux, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X e Series S |
Data di pubblicazione | Windows, MacOS, Linux:![]() |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Tema | Prima guerra mondiale |
Origine | Paesi Bassi |
Sviluppo | M2H (solo inizialmente), BlackMill Games |
Pubblicazione | Focus Entertainment |
Modalità di gioco | Multigiocatore |
Periferiche di input | Gamepad, tastiera, DualShock 4 |
Motore grafico | Unity |
Supporto | Download |
Isonzo è un videogioco multigiocatore sparatutto in prima persona ambientato sul fronte italiano della prima guerra mondiale.
Sviluppato inizialmente dagli studi indipendenti M2H[4] e BlackMill Games[5] e poi dal solo BlackMill Games, in seguito all'acquisizione di M2H da parte di Focus Entertainment[6], il gioco è stato rilasciato per computer il 13 settembre 2022, sulle piattaforme Steam[1] ed Epic Games[7], lo stesso giorno per Xbox One, Xbox Series X e Series S[3] e il 20 settembre 2022 sul PlayStation Store, per PS4 e PS5[2].
Isonzo prende il nome dal fiume lungo il quale, tra il giugno del 1915 e l'ottobre del 1917, si combatterono dodici sanguinose battaglie della prima guerra mondiale che videro contrapposti il Regno d'Italia da una parte e l'Impero Austro-Ungarico col suo alleato tedesco dall'altra. Armi, uniformi, ambientazioni e tattiche di combattimento sono state ricreate in modo realistico, prestando attenzione alla storicità[8][9][10].
Il gioco è il sequel di Verdun, ambientato sul fronte occidentale, e di Tannenberg, ambientato sul fronte orientale[8][9], prodotti e sviluppati sempre da BlackMill Games e da M2H, con i quali costituisce la WW1 Game Series[11]; funziona tramite il motore grafico Unity.