Jaguar XJR-15 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Coupé |
Produzione | dal 1990 al 1992 |
Sostituita da | Jaguar XJ220 |
Esemplari prodotti | 50 |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4800 mm |
Larghezza | 1900 mm |
Altezza | 1100 mm |
Passo | 2718 mm |
Massa | 1050 kg |
Altro | |
Stile | Peter Stevens |
![]() |
La Jaguar XJR-15 è un'autovettura sportiva prodotta dalla Jaguar tra il 1990 e il 1992 in soli 50 esemplari, ognuno dei quali venduto a 960.165 $. Meccanicamente è basata sulla Jaguar XJR-9 vincitrice della 24 Ore di Le Mans 1988, mentre la veste aerodinamica è opera del designer Peter Stevens, colui che in seguito si occupò dello stile della McLaren F1. La produzione della vettura fu annunciata in un comunicato stampa il 15 novembre 1990. Poi fu costruita dalla Jaguar Sport (una consociata della TWR) in Inghilterra, nello Oxfordshire.