Jak 3 videogioco | |
---|---|
Jak e Daxter a bordo di un lucertolone a Spargus City | |
Piattaforma | PlayStation 2 |
Data di pubblicazione | PlayStation 2: 9 novembre 2004[1] 26 novembre 2004[2] novembre 2004 19 maggio 2005 PlayStation Network: |
Genere | Piattaforme |
Tema | Science fantasy, cyberpunk |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Naughty Dog |
Pubblicazione | Sony Computer Entertainment |
Direzione | Jason Rubin, Amy Hennig |
Design | Evan Wells, Richard Lemarchand |
Programmazione | Andy Gavin, Christopher Christensen, Neil Druckmann, Christophe Balestra, Dan Liebgold |
Direzione artistica | Bob Rafei, Bruce Straley, Erick Pangilinan |
Sceneggiatura | Jason Rubin |
Musiche | Josh Mancell, Larry Hopkins |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock 2 |
Supporto | DVD, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | ESRB: T · GRB: 12 · OFLC (AU): PG · PEGI: 12 · USK: 6 |
Serie | Jak and Daxter |
Preceduto da | Jak II: Renegade |
Seguito da | Jak and Daxter: Una sfida senza confini |
Jak 3 è un videogioco creato dalla Naughty Dog per la PlayStation 2. È il seguito di Jak II: Renegade.
Nel 2012 è stato pubblicato per PlayStation 3 The Jak and Daxter Trilogy, una rimasterizzazione in HD dei primi tre capitoli della saga, portata un anno dopo anche su PlayStation Vita.